Se usi Photoshop sicuramente ti sarà capitato di usare il filtro Aggiungi Disturbo, per aggiungere una grana alle tue foto, magari per un tocco retrò.
Ammenochè non converti l’immagine in un Oggetto Avanzato, questo filtro una volta applicato non potrà essere annullato le volte successive che riaprirai il file, ne tanto meno potrai impostare nuovi valori.
Converitre in Oggetto Avanzato non sempre si rivela la soluzione vincente, così tempo fa sperimentai questa tecnica che voglio condividere.
Tutorial
Apriamo la nostra foto in Photoshop, creiamo un nuovo livello (Ctrl+Shift+N), e riempialo di bianco con il Secchiello (G).
Impostiamo il metodo di fusione del livello creato su Moltiplica.
Dal menu Filtro segliamo Disturbo » Aggiungi Disturbo e settiamo i valori che più ci soddisfano.
A questo punto abbiamo il Disturbo applicato su un livello separato che potremo sempre eliminare in futuro. Possiamo giocare sull’Opacità per attenuare l’effetto o ancora applicare una Sfocatura e magari una maschera per diminuire il disturbo in alcune zone.
Nell’esempio affianco ho applicato:
- Disturbo uniforme monocromatico con quantità 100%
- Opacità del livello a 30%
- Sfocatura di 0,3 pixel di raggio
- Maschera di livello per rendere l’effetto meno uniforme.
Questa tecnica permette di applicare la stessa grana a tutti i livelli presenti nel documento, ci basta portare il livello col disturbo in cima a tutti gli altri (Ctrl+Shift+ù).
Di seguito alcuni esempi realizzati con questa tecnica.